MuHackademy 2k25

Evento gratuito di divulgazione culturale

Posted by ceres-c && dr-marco

Siamo entusiasti di annunciare il ritorno del MuHackademy, l’evento annuale di divulgazione del nostro hackerspace!

L’edizione 2025 si articola in due serate tematiche:

  • La prima serata, dedicata alla vita e al funzionamento dell’hackerspace, offrirà uno sguardo trasparente sulla gestione del nostro bilancio e sui servizi a disposizione degli associati. Un talk sull’anima “maker” di MuHack esplorerà la progettazione di giochi dall’hardware fino alla falegnameria.

  • La seconda serata sarà un’immersione nel mondo dell’intelligenza artificiale e dell’hardware NVIDIA. Partiremo con un talk che spiega cosa separa l’AI dai transistor, per poi analizzare nel dettaglio un modello open source avanzato e concludere con un intervento tecnico su come sfruttare le feature di sicurezza dei SoC NVIDIA Tegra per prevenire l’esecuzione di codice non firmato e attacchi fisici.

Data ed ora delle lezioni?

Giovedì 20 e Venerdì 21 Novembre, dalle 20 alle 23.

Ecco il volantino dell’evento aggiornato:

Volantino

Programma

Il programma di questa edizione è riportato qui di seguito:

Giovedì 20 Novembre:

CTRL+SHIFT+€ : guida pratica alla contabilità con GnuCash – dr-marco

Come tener traccia delle proprie finanze nel piccolo e come farlo per un’associazione o un hackerspace. Vedremo come utilizzare lo strumento open-source GnuCash per rendere più facile la vita del tesoriere di MuHack.

Progettare strutture videoludiche - GBM

Rapido excursus panoramico sulle forme dei dispositivi videoludici (cabinati arcade, flipper, console, etc.) e della interazione uomo-macchina nel videogioco. Progettare e costruire un formato videoludico analizzando il processo di realizzazione di Rab sitting, soluzioni hardware e software, falegnameria, elettronica, etc…

Infra per sysadmin riluttanti - Baraz, Cammo e ceres-c

Una visione d’insieme della nuova infrastruttura software di MuHack, dall’account ufficiale per i membri dell’hackerspace ai server che possediamo e i servizi offerti agli associati. Tales from the server room.

Venerdì 21 Novembre:

ChatGPT from scratch - Lucam185

Percorriamo i vari livelli di astrazione che vanno dai transistors, logic gates, adder, prodotto scalare, memorie fino agli algoritmi di machine learning, deep networks, GPTs, scaling laws, inference time compute…

Tamper this! Chain of trust e full-disk encryption con Nvidia Tegra X1 - Swappage

Durante il talk verranno illustrate le caratteristiche di sicurezza dei SoC Nvidia Tegra X1, e come queste sono state impiegate, con un pizzico di creatività, per implementare una soluzione di hardening mirata a mitigare l’esecuzione di codice untrusted, e il rischio di tampering fisico.

Ode a Qwen - Alessandro Ferrari

Qwen e’ un modello LLM open source sviluppato da Alibaba, con weights rilasciati open source. I technical report di Qwen sono tra i piu’ dettagliati, dal punto di vista tecnico, con molti dettagli su training e post training, ed e’ tra i modelli piu’ supportati dai vari framework, come Unsloth, Hugging Face, Nemotron… La sua popolarita’ nella comunita’ open source lo rende ideale per delineare il profilo di una LLM moderna.

Dove e come posso raggiungervi?

Ci trovi nell’aula Polifunzionale presso il CedIsu, in Via Valotti 3, Mompiano, Brescia, clicca qui per vedere la mappa.

  • Treno - Scendi alla Stazione di Brescia, nel piazzale prosegui a destra, raggiungendo la stazione della metro (aperta fino a mezzanotte).
  • Metro - Scendi alla Fermata Europa, attraversa Via Branze (verso il parcheggio prospicente la stazione della metro).
  • Autobus - Linea 16 e 10 in Via Branze, risali sino al campo da baseball ed entra nel parcheggio.
  • Auto - Parcheggia in zona.

Una volta giunto nei pressi di Via Branze-rotonda-viale Europa, attraversa tutto il parcheggio ed entra dal cancello posto alla fine di esso. Segui la pedana e prosegui lungo il vialetto. Volta verso il cancello e sali le scale a sinistra: troverai la locandina affissa alla “casetta gialla”. Entra, saremo lì!

Servono delle conoscenze particolari?

Assolutamente no: tutto ciò che occorre è la tua buona volontà di ascoltare per due/tre ore, persone che come te hanno iniziato ad imparare un passo alla volta, ed ora sono desiderose di condividere con te!

Il materiale delle lezioni, dove posso reperirlo?

Al fine dell’evento, rilasceremo il materiale presentato: slide, script e link. Troverai tutto nella descrizione di ciascun articolo dedicato.

Posso seguire l’evento online?

Certamente: ti aspettiamo in live sul nostro canale di YouTube. Durante la live, potrai commentare e noi gireremo le tue domande al relatore: basta commentare nell’apposita chat che apparirà affianco al video della live. Facilissima da usare.

Mi son perso l’evento: posso recuperare?

Ebbene sì: alla fine del’evento apparirà una playlist con tutti i video delle serate. In una manciata di click, avrai a tua disposizione le 6 ore di formazione, gratuita e dedicata! Basta che clicchi qui.